Fitoterapia
IL METODO TERAPEUTICO
La fitoterapia è un metodo terapeutico che cura le malattie utilizzando gli estratti naturali di piante fresche o essiccate.
Curarsi con le erbe significa seguire una metodologia ben definita, seguendo la prescrizione del medico e in collaborazione con lo specialista.
Alcune piante medicinali:
Aloe
Aloe Vera
Proprietà disintossicanti,
depurative, antinfiammatorie
Anice
Pimpinella anisum
Proprietà carminative,
antispasmodiche, balsamiche
Arnica
Arnica montana
Proprietà antinfiammatorie,
analgesiche, antinevralgiche
Cola, Kola
Cola nitida
Proprietà aromatizzanti,
stimolanti, tonificanti, energetiche
Valeriana
Valeriana officinalis
Proprietà antispasmodiche,
sedative, antinevralgiche
Boldo
Peumus boldo
Proprietà diuretiche,
epatoprotettrici, coleretiche
Verbena
Verbena officinalis
Proprietà tranquillanti,
antinfiammatorie, antispasmodiche
Ginkgo
Ginkgo biloba
Proprietà antinfiammatorie,
antiallergiche, antiossidanti
Sambuco
Sambucus nigra
Proprietà emollienti, sudorifere,
diuretiche, lassative
Tarassaco (dente di leone)
Taraxacum officinalis
Proprietà amaro-toniche,
digestive, colagoghe
Malva
Malva sylvestris
Proprietà emollienti, bechiche,
antinfiammatorie, vulnerarie
Menta
Menta piperita
Proprietà dissetanti, digestive,
antispasmodiche
Timo
Thymus vulgaris
Proprietà earomatiche, digestive,
depurative, balsamiche
Camomilla
Matricaria chamomilla
Proprietà aromatiche, lenitive,
antispasmodiche
Digitale
Digitalis purpurea
Trattamento scompensi cardiaci,
aritmie, fibrillazione atriale
Equiseto
Equisetum arvense

Proprietà diuretiche, antibatteriche,
antinfiammatorie