Sintomi e cause della cistite.
La cistite è un’infiammazione della mucosa vescicale dovuta a un’infezione batterica. Le infezioni della vescica sono molto frequenti, soprattutto nelle donne. Nel caso di una cistite cosiddetta “semplice” esistono diversi trattamenti efficaci:
- Gli estratti di foglie di uva ursina hanno un effetto antinfiammatorio e antibatterico.
- Le bacche (mirtilli rossi e cranberry) aiutano a pulire le vie urinarie e a prevenire le infezioni.
- I probiotici favoriscono l’equilibrio della flora urogenitale.
- Il D-mannosio è uno zucchero naturale che impedisce ai batteri di annidarsi nelle vie urinarie; i batteri vengono espulsi durante la minzione.

L’infezione alle vie urinarie colpisce almeno una donna su due e circa l’80% delle donne ne ha sofferto almeno una volta nella vita. I sintomi tipici della cistite sono dolore al basso ventre, bruciore e stimolo frequente ad urinare.
Possono presentarsi anche d’inverno quando l’organismo ha un calo delle difese immunitarie, ma sono molto più frequenti d’estate a causa del caldo e dell’umidità. A favorirli, oltre la conformazione anatomica femminile, sono l’abitudine a bere poco, la tendenza a trattenere la pipì e un’inadeguata igiene intima.

Prevenzione e rimedi naturali
Per contrastare l’infiammazione alle vie urinarie il primo consiglio utile è bere circa 2 litri di acqua al giorno. La giusta idratazione faciliterà l’eliminazione dei batteri intestinali. E’ molto importante anche curare l’igiene intima e utilizzare un detergente specifico. Sarebbe meglio evitare di tenere addosso il costume bagnato per un tempo eccessivo e utilizzare assorbenti interni o indumenti aderenti e in materiale sintetico perché l’umidità favorisce il proliferare dell’Escherichia coli. Anche il contatto diretto con la sabbia potrebbe facilitare l’insorgenza di disturbi alle vie urinarie.
In aggiunta al bere molta acqua al giorno, seguire un’alimentazione più sana ed equilibrata può essere un altro espediente utile.
Il mirtillo è uno dei rimedi naturali maggiormente indicati in caso di infezione alle vie urinarie. In questi ultimi anni si è rivelato molto utile soprattutto l’uso di una particolare bacca della famiglia dei mirtilli: il mirtillo rosso americano, meglio conosciuto come Cranberry.
I benefici del mirtillo derivano dalle particolari sostanze in esso contenute. Il frutto è ricco di sostanze zuccherine, ma soprattutto di polifenoli, tra cui le Proantocianidine (PAC). Queste sostanze hanno la capacità di impedire ai batteri, in particolare agli Escherichia coli, di aderire alla mucosa della vescica, evitando in questo modo la loro crescita e quindi lo sviluppo dell’infezione.
Prodotti consigliati
Canephron, infezioni urinarie 30 compresse

Reckeweg R18 Cystophyl in gocce flacone 50 ml

Phytopharma Cys Forte 40 compresse rivestite

PHYTOPHARMA Mirtilli Rossi 120 compresse

Femannose N Trattamento e Prevenzione Cistite 14 bustine

FEMAVIVA Gel per la cura intima

Sidroga® Tisana in polvere Vescica & Reni

Sidroga®, tisana foglie di uva ursina
