campagna allergia 2023 canton ticino

Da metà febbraio a fine marzo 2023, avrà luogo la prossima campagna nazionale per le farmacie sul tema. ” Controllo e trattamento delle allergie”

Che cos’è un’allergia?

Si parla di allergia quando l’organismo reagisce con una risposta immunitaria eccessiva a sostanze di per sé innocue (ad es. i pollini).
Questa reazione si manifesta con sintomi allergici in cui la secrezione di istamina e di mediatori dell’infiammazione riveste un ruolo essenziale.

Come suggerisce il nome, nell’allergia ai pollini sono proprio questi ultimi i principali responsabili dei sintomi. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, chi soffre di questo tipo di allergia non reagisce a tutti i tipi di pollini, ma solo a quelli di determinati tipi di alberi, graminacee o erbe. La stagione dei pollini dura da gennaio a settembre, a seconda del periodo di fioritura, determinando così disturbi stagionali nelle persone allergiche

Quali sono i classici sintomi?

Sintomi classici di un’allergia ai pollini:

• Attacchi di starnuti
• Naso chiuso, difficoltà a respirare dal naso
• Naso che cola
• Lacrimazione, occhi arrossati
• Prurito agli occhi, al naso, al palato, alle orecchie
• Asma allergica.

In Svizzera circa una persona su cinque soffre di allergia ai pollini (definita colloquialmente raffreddore da fieno).

Vi sono numerose sostanze allergizzanti che possono scatenare diversi sintomi. Solo conoscendo gli allergeni verso cui si è sensibili è possibile contrastare in modo specifico la sintomatologia.

calendario della diffusione dei pollini in svizzera
Allergo Test farmacia taverne svizzera

AllergoTest:

Un AllergoTest in farmacia consente di individuare rapidamente un’eventuale reazione allergica ai più comuni allergeni respiratori.
Per quali allergie è possibile eseguire il test in farmacia?

• Allergia ai pollini (artemisia, betulla, frassino,muraiola, fleolo)
• Allergia alla polvere domestica
• Allergie a cani e gatti
• Allergia alle muffe
• Allergia agli scarafaggi

Come si esegue l’AllergoTest?
Essendo un test rapido, basta una goccia di sangue. L’assistente di farmacia o il farmacista discuterà poi con voi il risultato,
fornendovi consigli sul trattamento dell’allergia e suggerimenti
per ridurre i problemi causati dall’allergia.
➔ Durata ca. 20 – 30 minuti
Suggerimento: Fate l’AllergoTest quanto prima. In questo modo eviterete disturbi cronici come ad es. l’asma, che è scatenata da una rinite allergica cronica.

Soffrite di sintomi stagionali e siete alla ricerca di un trattamento?

Fatevi consigliare dalla vostra farmacia.

Gli antistaminici più moderni sono da preferire a quelli di vecchia generazione nel trattamento dell’allergia ai pollini
Per limitare l’effetto dell’istamina e alleviare così i sintomi dell’allergia è possibile ricorrere a una terapia sintomatica con medicamenti antistaminici, cioè sostanze che combattono l’azione dell’istamina. Le linee guida internazionali consigliano l’utilizzo dei moderni antistaminici di seconda generazione, ad es. bilastina, (levo)cetirizina, (des)loratadina sia nei bambini che negli adulti, poiché causano molto meno stanchezza e altre disturbi cognitivi.

Pollen 15CH - SCHMIDT-NAGEL

Pollen 15CH – SCHMIDT-NAGEL

Specifico per attenuare le reazioni allergiche attraverso la desensibilizzazione. Assumere 1 monodose ogni 2 settimane, 2 mesi prima del periodo allergico. Cura prolungata per tutto il periodo. Indicato per tutte le graminacee.

Dr.Reckeweg Histaminum dihydrochloricum Compositum e Dr.Reckeweg Euphrasia

Histaminum Comp – Dr.Reckeweg

Rimedio omeopatico in gocce come prevenzione e cura. Assumere 15 gocce – 3 volte al giorno da solo o insieme a Euphrasia.

Euphrasia -Dr.Reckeweg

Rimedio omeopatico in gocce utile in caso di occhi arrossati, irritati e sensibili a causa dell’allergia sia in prevenzione che in cura.

Allerlibre® – SCHMIDT-NAGEL

Integratore alimentare a base di zinco e uova di quaglia. Attenua reazioni allergiche bloccando infiammazione .. Uso preventivo: 2 mesi prima delle crisi, assumere 2 compresse al giorno. In fase acuta: 4 compresse al giorno.

Allerlibre® Laboratoire homéopathique D.Schmidt-Nagel

Poumon Histamine 12CH – SCHMIDT-NAGEL

Specifico per attenuare le reazioni allergiche attraverso la desensibilizzazione. Assumere 1 monodose ogni 2 settimane, 2 mesi prima del periodo allergico. Cura prolungata per tutto il periodo. Indicato in caso di allergie a Nocciolo, Ontano, Frassino, Betulla, Carpino, Quesrcia, Castagno, Romice, Piantaggine, Artemisia, Ambrosia.

Poumon Histamine 12CH - SCHMIDT-NAGEL