Come rendere forte il nostro sistema immunitario ?
Per proteggersi con efficacia dalle malattie da raffreddamento o dalle infezioni, il nostro corpo deve poter contare su un sistema immunitario intatto, che può essere rafforzato con diverse misure e sostanze nutritive.
Un aiuto importante è fornito della vitamina C, che favorisce anche la formazione degli anticorpi.
La vitamina B stimola le difese immunitarie, contribuendo alla crescita delle cellule e mantenendo le mucose intatte.
La vitamina A supporta il sistema immunitario preservando la pelle e le mucose, le barriere che impediscono agli agenti estranei di penetrare.
Vitamina D e zinco sono anch’essi potenti alleati del nostro sistema immunitario.

Un sistema immunitario ben funzionante riconosce virus, batteri e altri agenti patogeni o sostanze nocive e li rende inoffensivi. A volte, però, alcune persone hanno una maggiore predisposizione al raffreddore rispetto ad altre, oppure si ammalano di continuo.
Ciò è solitamente dovuto a un sistema immunitario debole. Come il nostro intero organismo, anche il sistema immunitario funziona al meglio con uno stile di vita sano. Cosa si può fare, dunque, per rafforzare efficacemente le difese, sviluppare il sistema immunitario e rendere l’organismo meno vulnerabile?
7 consigli per rafforzare il sistema immunitario
1) Il nostro sistema immunitario è legato alla digestione: ciò che rafforza il microbioma intestinale sostiene anche le nostre difese. Un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura, prodotti a base di cereali e legumi fornisce al nostro organismo importanti micronutrienti. Anche l’intestino e il suo microbioma ne traggono beneficio: gran parte delle cellule che producono anticorpi si trova infatti nell’intestino.
2) L’attività fisica fa bene al nostro corpo perchè stimola la circolazione sanguigna. Gli sport di resistenza come la corsa, il nuoto o il ciclismo, ma anche una bella passeggiata stimolano il sistema immunitario.
3) Non si dorme abbastanza? Ciò può favorire il rilascio di ormoni dello stress, che a loro volta possono indebolire il sistema immunitario. È molto più importante la qualità, che può essere migliorata con una sufficiente attività fisica, un’alimentazione equilibrata e buoni rituali del sonno.
4) Lo stress eccessivo e continuo danneggia il sistema immunitario e predispone maggiormente alle infezioni. Quando si è costantemente sotto stress, l’organismo rilascia una maggiore quantità di cortisolo, ormone che sopprime il sistema immunitario.
5) L’organismo ha bisogno di due litri di liquidi al giorno per funzionare correttamente. Soprattutto nella stagione fredda è importante assumere liquidi a sufficienza, affinché le mucose non si secchino e possano costituire una barriera contro gli intrusi.
6) Il nostro organismo ha bisogno di vitamina D per mantenere integre le difese immunitarie. Una piccola quantità può essere assunta attraverso gli alimenti, ma la maggior parte viene prodotta dall’organismo stesso con l’aiuto della luce solare.
7) Sostanze come l’alcol, il tabacco e la nicotina danneggiano e indeboliscono la funzionalità del nostro sistema immunitario.
Prodotti consigliati
SUPRADYN pro Immuno plus
Integratore alimentare con Vitamina B,C, D e Zinco

Redoxon® + Zinco
integratore con vitamina C e zinco, essenziali in caso di indebolimento delle difese immunitarie.

Vita Immunoxanthin
Con vitamine C, D ed E, lo zinco, il selenio eintegrato con importanti estratti vegetali.

Echinaforce® A.Vogel
integratore alimentare realizzato mediante estratti freschi di Echinacea purpurea

RECKEWEG R193 Echinacea Comp
Echinacea: la pianta dell’inverno e del tratto respiratorio

Complex Vitamin C retard 750 mg
Supporta il sistema immunitario e contribuisce ad un normale metabolismo energetico

Thymuline 9CH – Boiron
Globuli Omeopatici – 5 dosi

OSCILLOCOCCINUM® Boiron
Globuli. Medicamento omeopatico

Influenzinum 9CH – Boiron
Globuli Omeopatici

IMMUN Biomed®
integratore alimentare con vitamina D3, vitamina C, zinco e selenio.
